Il
Profiterole al caffè è una variante squisita di una
torta classica, abbastanza facile da preparare in casa, perfetta per una festa di
compleanno o un anniversario.

Il
Profiterole è un dolce che ha almeno 200 anni di storia e come si capisce dal nome, ci arriva dalla tradizione pasticciera francese e si prepara con i
bignè farciti e glassati di cioccolato oppure caramello, montati a forma di piramide. Si decora con la panna, che può anche essere aromatizzata a piacere.
Per fare il Profiterole al caffè utilizziamo dei bignè già pronti e prepariamo una crema al caffè per la farcitura. Completiamo con cioccolato fondente, panna e chicchi di caffè glassati.
Se volete
fare in casa anche i bignè, qui trovate la
ricetta : come-si-fanno-i-bignè
Ingredienti: (per 6/8 persone)
- 150 g di bignè vuoti
- 2 tuorli
- 250 ml di latte
- 2 tazzine di caffè ristretto
- 5 cucchiai di zucchero
- 1 pezzetto di vaniglia
- 1 cucchiaio raso di amido di mais
- 500 ml di panna fresca da montare
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di caffè in grani
- 250 g di cioccolato extra fondente da copertura
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 30/60 minuti
Occorrente: Terrine, pentolini, fusta, sbattitore, sac-à-poche
Preparazione:
- Innanzitutto stendiamo sul piano un foglio di carta forno. Fondiamo il cioccolato. Con una pinza immergiamo velocemente i chicchi di caffè e li sistemiamo ad asciugare sul foglio di carta forno.
- Manteniamo il cioccolato tiepido a bagno maria.
- Prepariamo la crema al caffè e nel frattempo mettiamo nel freezer una terrina d'acciaio e la frusta che ci servirà per montare la panna.
- In una terrina lavoriamo i tuorli con lo zucchero, fino a quando saranno chiari e spumosi. Uniamo l'amido setacciato e lavoriamo ancora molto bene fino a che sia completamente amalgamato.
- In un pentolino mettiamo a scaldare il latte con la vaniglia fino a bollore, poi togliamo dal fuoco ed eliminiamo la vaniglia.
- Versiamo a filo nella crema, sempre mescolando con un cucchiaio di legno. Uniamo anche il caffè caldo e rimettiamo il tutto nel pentolino sul fuoco a fiamma bassa, continuando a mescolare sempre, fino a quando la crema al caffè si addensa.
Prima di mettere sul fuoco la crema, mettiamo la panna nel freezer.
- Quando la crema al caffè è addensata togliamo dal fuoco e raffreddiamo velocemente, appoggiando il pentolino nell'acqua fredda e mescolando, in modo che non si formi la pellicina.
- Riprendiamo la panna e la terrina dal freezer e montiamo a neve fermissima, con lo zucchero a velo.
- Uniamo un quarto della panna alla crema al caffè, amalgamando delicatamente con la frusta, dal basso verso l'alto. Mettiamo la rimanente in frigo.
- Riempiamo la sac-à-poche con il beccuccio a stella di crema al caffè e riempiamo tutti i bignè, appoggiandoli mano a mano su un piatto grande (oppure in ciotoline se fate delle monoporzioni)
- Riprendiamo il cioccolato che deve essere liquido ma non bollente e lo versiamo sui bignè in modo uniforme.
- Mettiamo in frigo e lasciamo riposare fino al momento di servire.
- Poco prima di servire riprendiamo il profiterole e decoriamo con la panna, aiutandoci con la sac-à-poche e distribuiamo i chicchi di caffè glassati.
foto perfect-wedding-day.com
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?