Cake al caprino, pistacchi e prugne, una
ricetta squisita e allo stesso tempo molto facile, perfetta per questo periodo di fine estate.
Il 'cake' vuol dire che la forma e le dimensioni sono quelle tipiche dello stampo da plumcake, ma il gusto è lievemente salato, piu' simile al pane.
Il
cake al caprino, pistacchi e prugne è una ricetta di una grande e famosa chef e food design
, Rachel Khoo, che io amo particolarmente.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per torte salate
- 150 g di formaggio caprino a pasta molle
- 80 g di pistacchi tostati
- 100 g di prugne secche fatte rinvenire
- 4 uova fresche
- 150 ml di olio extra vergine d'oliva
- 100 ml di latte intero
- 50 ml di yogurt bianco
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di pepe nero
- rosmarino fresco o semi di finocchio
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30/40 minuti
Occorrente: 2 terrine, sbattitore o frusta, stampo da plumcake
Preparazione:
Quando preparate l'impasto lavoratelo il tanto che basta ad amalgamare gli ingredienti. Deve rimanere morbido. Se lo lavorate più' a lungo la farina tenderà ad assorbire velocemente l'umidità dell'impasto e il risultato è troppo asciutto.
- Accendete il forno a 180° e preparate lo stampo del plumcake, rivestendolo con la carta forno inumidita e leggermente imburrata. Fate in modo che la carta fuoriesca da entrambi i lati. Vi servirà per estrarre il cale dallo stampo quando è cotto.
- Fate rinvenire le prugne in una ciotola con acqua tiepida per 20 minuti. Poi scolate e strizzate.

- In una terrina mescolate insieme la farina e il lievito, poi aggiungete i pistacchi tritati grossolanamente, le prugne tagliate a pezzetti e il formaggio caprino tagliato a dadolini.
- In un'altra terrina con la frusta o lo sbattitore, battete le uova con il sale fino a quando saranno chiare e spumose. Unite poco alla volta il latte, l'olio e lo yogurt e infine il pepe e battete bene per amalgamare.
- Unite il composto di farina a quello di uova e lavorate velocemente solo per mescolare.
- Versate l'impasto del cake nello stampo e infornate.
- Lasciate cuocere per 30/40 minuti, facendo la prova di cottura con lo stecco di legno.
- Sfornate e lasciate stiepidire il cake al caprino, pistacchi e prugne prima di estrarre dallo stampo. Una volta tagliato le fette saranno molto decorative.
Un'altra ottima ricetta di pane farcito la trovi qui: facciamo le pagnottine con carote e spezie
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?