La
Focaccia all'uva è una vera specialità. Una
ricetta tipica del nostro Paese, da preparare subito con l'
uva dolcissima di questo periodo.
Potete prepararla con l'uva che preferite, bianca, rossa,
uva fragola o anche mescolarle insieme. L'impasto si arricchisce di
olio e spezie che rendono la
focaccia morbida e molto profumata.
Preparatene in abbondanza perchè finisce subito:-)
Ingredienti:
- 500 g di pasta di pane (leggi qui per prepararla in casa)
- 1 tazzina di olio extra vergine d'oliva
- sale q.b. fino e grosso
- 600 g di chicchi d'uva
- 2 rametti di rosmarino freschi
- alcuni rametti di timo fresco
- erba cipollina
- farina q.b.
- 1 cucchiaio di zucchero
- pepe q.b.
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 30 minuti+riposo
Tempo di cottura: 30/40 minuti
Occorrente: Terrine, teglia per pizza, pentolino
Preparazione:
Utilizzate della pasta lievitata ben sfogata e mantenete sempre una temperatura tiepida nei vari passaggi di lavorazione.

- Per prima cosa pestate insieme le erbe (non tritate) e scaldatele in un pentolino insieme all'olio senza farlo bollire e una presa di sale. Poi togliete dal fuoco e tenete da parte.
- Stendete la pasta di pane, colateci sopra un paio di cucchiai dell'olio alle erbe e lavorate la pasta per alcuni minuti. Fatene una palla e mettetela in una terrina grande. Coprite la terrina con la pellicola trasparente e fate riposare in un luogo tiepido per almeno un'ora.
- Nel frattempo lavate bene l'uva, tagliate a metà gli acini e privateli dei semi. Unite nell'olio rimasto il cucchiaio di zucchero e fatelo sciogliere. Mantenete anche le erbe.
- Riprendete la pasta di pane e stendetela sul piano leggermente infarinato. Lavoratela con le mani per alcuni minuti poi dividetela in due parti e stendetele col mattarello.
- Stendete una metà nella teglia leggemente unta e sistemateci sopra 3/4 dell'uva. Irrorate con un po' dell'olio aromatizzato, poi ricoprite con il secondo strato di pasta.
- Distribuite l'uva rimasta premendo gli acini sulla focaccia, irrorate con l'olio aromatico e distribuite anche le erbe aromatiche. Spolverate con una piccola manciata di sale grosso.
- Fate riposare per almeno mezzora. Deve lievitare nuovamente. Accendete il forno a 200°
- Quando è pronta infornate la focaccia all'uva in forno statico e fate cuocere per 30/40 minuti.
- Servite la focaccia tiepida o fredda con una spolverata di pepe macinato al momento.
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?