I
paccheri ripieni alle vongole, sono un primo piatto da veri appassionati. Perchè il
pacchero raccoglie benissimo qualsiasi sugo e le
vongole hanno un gusto delicato ma inconfondibile, sia che prepariamo un sugo bianco, sia al pomodoro.
La mia
versione è in bianco, se preferite, potete aggiungere qualche cucchiaio di polpa di pomodoro.
- I paccheri ripieni alle vongole si accompagnano molto bene con un prosecco o un vino bianco come il Grego di Tufo o il Sauvignon.
Ingredienti: (per 4 persone)
- 400 g di paccheri
- 1 zucchina
- 1 kg di vongole veraci (o 500 di vongole già pulite surgelate)
- 1 spicchio d'aglio
- scorza di 1 limone
- 1 cucchiaio di mandorle pelate (facoltativo)
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- sale q.b.
- pepe rosa in grani q.b.
- 2 cucchiai di panna fresca liquida
- 1 cucchiaio di pangrattato tostato
- olio extra vergine d'oliva
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10+20 minuti
Occorrente: Tegame, pentola, pirofila
Preparazione:
Se utilizzate le vongole fresche, prima di metterle a spurgare, eliminate quelle morte.
Battete ogni vongola sul piano. Quelle morte si aprono e si possono buttare. Poi immergete tutte le altre in una grande bacinella o nella vasca del lavandino, con una buona manciata di sale e lasciatele a spurgare per qualche ora.
- Dopo averle spurgate sciacquate le vongole sotto il getto dell'acqua. Lavate la zucchina e tagliatela a dadolini.
- In un tegame mettete a imbiondire l'aglio intero con abbondante olio. Quando inizia a dorare unite le vongole, a fiamma vivace e mescolatele per qualche minuto.
- Versate il vino e fatelo sfumare, poi abbassate la fiamma, unite una manciata di prezzemolo e proseguite la cottura delle vongole, semicoperte, per 5 minuti. Spegnete.
- Nel frattempo cuocete i paccheri molto al dente, in abbondante acqua salata. Scolate e tenete da parte.
- Eliminate l'aglio. Togliete le conchiglie dalle vongole, tranne qualcuna per decorare il piatto. Frullate metà delle vongole insieme a una manciata di prezzemolo, alle mandorle e alcuni grani di pepe.
- Saltate la zucchina per 2 minuti nel sughetto di cottura rimasto, poi unitela al trito. Unite anche la scorza di limone grattugiata e mescolate il tutto aggiungedo un paio di cucchiai di sughetto di cottura e un filo d'olio. Aggiustate di sale.
- Con un cucchiaio riempite i paccheri con il composto, premendo bene e sistameteli in una pirofila leggermente unta o ricoperta di carta forno.
- Spolverate con il pangrattato e infornate per 10 minuti a 160°
- Nel frattempo frullate le vongole rimaste grossolanamente, direttamente nel tegame e unite la panna. Mescolate per amalgamare.
- Distribuite la salsa così ottenuta al centro di 4 piatti. Sfornate i paccheri ripieni e impiattate al centro della salsa.
- Decorate con le vongole con la conchiglia tenute da parte e servite.
La foto dei
paccheri è della Fabbrica della Pasta di Gragnano, così belli e buoni mi ha fatto venire voglia di preparare questa
ricetta per voi. Una delle nostre aziende che continuano a promuovere il made-in-Italy con amore e passione.
www.lafabbricadellapastadigragnano.it
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?