Il
pane dei morti messicano è un pane molto speciale. anche bello da vedere, che viene preparato in
Messico per la
festa dei defunti e si può trovare in tutte le panetterie e le pasticcerie locali in quella giornata. In spagnolo ovviamente lo chiamano '
pan de muerto' ma, come vedete il suo aspetto è vivissimo.
Il
pane dei morti messicano è un pane dall'impasto semplice, non ha ripieni o frutta come quello italiano (
trovate la ricetta qui : pane dei morti) ma è molto profumato e ha un gusto impreziosito dai
semi di anice.
All'esterno il pan de muerto si spolvera con dello zucchero a velo o in granelli e si può spennellare con uno sciroppo all'arancia per renderlo lucido.
Ingredienti: (per 1 pane grande o 5 piccoli)
- 620/680 g di farina 00
- 125 g di burro
- 100 g di zucchero
- 4 uova
- 120 ml di latte
- 120 ml di acqua
- 1 cubetto di lievito di birra (25 g)
- 6 g di sale
- 1 cucchiaio di semi di anice
per lo sciroppo all'arancia
- 100 g di zucchero
- 60 g di scorza di arancia grattugiata
- 80 ml di succo d'arancia (spremuta)
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti+lievitazione
Tempo di cottura: 30/40 minuti
Occorrente: Pentolino, terrina, pellicola trasparente, pennello, placca da forrno
Preparazione:
- In un pentolino fate scaldare a fiamma bassissima il burro il latte e l'acqua. Devono essere caldi ma non bollenti. Circa 35/38°. Togliete dal fuoco.
- In una terrina molto grande mescolate insieme 200 g di farina, il sale, lo zucchero, i semi d'anice. Sciogliete il lievito nel pentolino e quando schiuma unitelo lentamente nella terrina. Lavorate con una forchetta per amalgamare.
- Unite le uova una alla volta, aggiungendo l'uovo successivo solo quando il precedente è completamente amalgamato.
- Aggiungete poco per volta altri 300 g di farina continuando a lavorare, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
- Trasferite l'impasto sul piano pulito e leggermente infarinato e continuate a lavorare con le mani finchè sarà liscio e omogeneo. (circa 10 minuti)
- Rimettetelo nella terrina leggermente unta con un filo di olio (di mais o girasole), coprite la terrina con la pellicola trasparente e fate riposare in un luogo tiepido finchè la pasta raddoppia il volume.
- Trascorso il tempo riprendete l'impasto del pane e lavoratelo per qualche minuto con le mani sul piano infarinato e le mani leggermente unte. Ricavate un pezzo dall'impasto con cui farete le parti di decorazione, date la forma di una pagnottina schiacciata alla parte più grande e sistematela su una placca da forno, rivestita di carta forno.
- Accendete il forno a 180° statico.
- Con la pasta modellate 4 strisce allungate, come vedete nella foto e una pallina che metterete al centro del pane dei morti.


Sistemate le strisce e la pallina infornate in forno già caldo e fate cuocerre per circa 40 minuti. Il pane dei morti messicano deve risultare sfogato e dorato.
Nel frattempo preparate lo sciroppo all'arancia mettendo in un pentolino lo zucchero, la scorza e il succo d'arancia. Portate fino al punto di ebollizione poi togliete dal fuoco. Poi filtrate.
Sfornate e spennellate subito il pane dei morti con lo sciroppo all'arancia.
Lasciate raffreddare e poi spolverate con lo zucchero a velo.
foto: www.petras-brotkasten.de - whatscookingamerica.net - mexicanfood.com
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?