La
polenta croccante con i funghi e le castagne, è un'esplosione di sapore, di profumi e di colori che ci aprono le porte all'autunno con gusto, riportando
a tavola un po' della nostra tradizione contadina.
La
ricetta che vi propongo è un
primo piatto che si può servire anche come
piatto unico, ma è anche un'ottima idea per un sofisticato
aperitivo autunnale, preparato in monoporzioni e servito su piccoli piattini quadrati. E' una
ricetta ottima per chi è vegetariano.
Ingredienti: (per 4/6 persone)
- 1 conf. di farina di mais per polenta
- 200 gr. di castagne
- 2 porcini medi (o 500 g di altri funghi disponibili)
- aromi misti: prezzemolo, salvia, origano
-
1 scalogno
- olio extra vergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Occorrente: Pentola, padella, teglia da forno, carta forno
Preparazione:
Se volete rendere più ricco il sapore, potete aggiungere della carne di salsiccia e dei fegatini nel sughetto di funghi, variante indicata ovviamente se non avete ospiti vegetariani.

- In una pentola d'acqua con una presa di sale lessate le castagne.
Una volta cotte sbucciatele e tagliatele a pezzettini.
Pulite i porcini e tagliateli a fettine.
- In una pentola grande con abbondante acqua salata cuocete la
polenta, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, stando
attente a non formare grumi.
- Appena cotta, versatela nella placca da forno, rivestita di carta
forno con poco olio sul fondo.
Distribuite la polenta in uno spessore di circa 2-3 cm. e livellatela
con il cucchiaio di legno. Fate raffreddare.
- Portate il forno a 220° poi infornate la polenta per una decina di minuti. Deve
dorare.
- Nel frattempo in una padella fate dorare lo scalogno, con qualche
cucchiaio d'olio, unite i funghi e le castagne e lasciate cuocere a
fiamma media.
- Unite gli aromi freschi tritati, lasciandone una parte per
decorare. Quando i funghi sono appassiti, salate e spegnete.
- Sfornate la polenta e tagliatela in fette della larghezza che
preferite. Disponete nei piatti e versate sopra il condimento di funghi e
castagne.
Decorate con gli aromi freschi, un filo d'olio e una spruzzata di
pepe.
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?