Oggi voglio condividere la
ricetta delle uova alla scozzese, una
ricetta di Gordon Ramsay che ho trovato su un libro che lui ha voluto dedicare alla
cucina popolare inglese, la
grande cucina dei pub inglesi. Me lo hanno regalato e ci sono alcune
ricette veramente sfiziose. Come questa.
Chef
Gordon Ramsay è diventato un'icona della
cucina mondiale, grazie anche alla tv e sicuramente tra voi ci sono molti che lo seguono in
Master Chef, ma forse non tutti sanno che
Gordon Ramsay è scozzese e dunque questa è una
ricetta tipica del suo paese. Proteica, sfiziosa ma anche molto facile da preparare. Ottima anche per una cena in piedi.
Ingredienti: (per 8 persone)
- 8 uova medie a temperatura ambiente
- 650 g di carne di salsiccia o 8-10 salsicce
- 1 manciata di prezzemolo tritato finemente
- 4 foglie di salvia tritate finemente
- 1 cucchiaio di senape in polvere
- scorza grattugiata di 1 limone
- sale e pepe q.b
- 50 g farina
- 2 uova grandi leggermente sbattute
- 150 g pangrattato
- olio extra vergine d'oliva (o di girasole)
- Salsa bruna HP per servire **
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Occorrente: Terrine, piatti, pellicola trasparente, padella o pirofila da forno, carta cucina, carta forno
Preparazione:

- Mettete le uova in una pentolina d'acqua e fatele bollire per 8 minuti. Scolate e raffreddatele subito sotto il getto dell'acqua fredda. Sbucciate le uova e tenetele da parte.
- Preparatevi un piatto con le uova battute con un pizzico di sale, un piatto con qualche cucchiaiata di farina e uno con il pangrattato.
- In una terrina aprite le salsicce, eliminando il budello e aggiungete il prezzemolo e la salvia tritati, la senape in polvere, la scorza di limone grattugiata e un po 'di sale. Mescolate molto bene per amalgamare poi dividete il composto in 8 palline di uguali dimensioni.
- Appiattite ogni pallina su un pezzo di pellicola di un cerchio, abbastanza grande da avvolgere un uovo. Inserite un uovo al centro di ogni disco di composto e ripiegate la pellicola trasparente in modo che la salsiccia copra l'uovo in modo uniforme.
- Una volta rivestite tutte le uova, passate ognuna nella farina, poi nell'uovo battuto e infine nel pangrattato, facendolo aderire bene. Ripassate nuovamente nell'uovo e nel pangrattato in modo di avere uno spessore più consistente.
A questo punto Gordon dice di friggere le uova in un tegame di olio di oliva o nella friggitrice, in almeno 8 cm di olio a non meno di 150° di temperatura. Sono molto importanti queste indicazioni perchè le uova devono friggere subito e velocemente. Occorrono circa 6 minuti ciascuna.
Io però preferisco consigliarvi di cuocerle in forno.
- Sistematele in una teglia da forno ricoperta di carta forno con un filo d'olio. Scaldate il forno a 220° e inserite la teglia a scaldare. Quando è a piena temperatura disponete le uova e infornate.
- Fate cuocere per 15 minuti e fino a quando saranno ben dorate. Poi sfornate e servite le uova alla scozzese accompagnandole con un'insalata verde e la salsa bruna.
- Se invece seguite Gordon e le friggete, scolatele dall'olio con un mestolo forato e appoggiatele a scolare l'olio in eccesso sulla carta da cucina. Servite calde con la salsa bruna HP.
** La salsa bruna HP è una salsa tipicamente inglese, che risale alla fine dell'800. E' una salsa a base di aceto di malto, pomodoro, datteri, estratto di tamarindo, zucchero e spezie. E' una salsa che qui in Italia si può trovare nei negozi che vendono alimenti importati internazionali. La salsa fu inventata da
Frederick Gibson Garton nel 1895 e la produzione iniziò nel 1905. La HP è stata acquisita nel 2005 dalla Heinz, il colosso olandese delle salse.
ricetta e foto tratte da "Gordon Ramsays great british pub food" traduzione ricettae.blogspot.com
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?