Le castagnole alla crema, un'altra versione delle tante possibili di questi irresistibili
dolci di Carnevale, che si preparano con un
impasto da bigné, fritte oppure cotte in forno e si arricchiscono di una ricca
crema Chantilly.
foto goeggless.com
Il risultato è un bignolino morbido, che fa scoppiare in bocca la morbidezza della crema. Potete aromatizzarla al rhum, alla vaniglia oppure a vostro gusto.
Ingredienti:
-
250 ml di acqua
- 150 g di farina
- 100 g di burro
- 4 uova
- 30 g di zucchero
- sale q.b.
- 1 bustina di vaniglina
- zucchero a velo per decorare
- olio di oliva per friggere
Per la crema Chantilly:
- 500 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di rum o alcune goccde di estratto di vaniglia
- 100 g di zucchero a velo
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Occorrente: Pentola, padella, terrina, sbattitore, cucchiaio di legno, sac-à-poche, carta assorbente
- Mettete l'acqua in una pentola abbastanza grande e ponetela sul fuoco con lo zucchero, il burro e
un pizzico di sale.
Quando inizia a bollire, alzate un po' la fiamma, togliete dal fuoco e
unite in un solo colpo tutta la farina, mescolando velocemente con il
cucchiaio di legno.
- Rimettete la pentola sul fuoco e continuate a mescolare velocemente a fiamma bassa,
finchè l'impasto si stacca dai bordi della pentola.
Togliete dal fuoco e fate stiepidire.
- Quando l'impasto sarà stiepidito unite le
uova, una per volta mescolando energicamente per incorporarle.
- In una padella o in un tegame mettete a scaldare abbondante olio. Quando è a temperatura trasferite l'impasto delle castagnole, poco per volta nella sac-à-poche e poco per volta tuffatene nell'olio delle noci di impasto.
- Scolate le castagnole con un mestolo forato quando saranno ben dorate e sistematele sulla carta assorbente poi trasferitele in un piatto grande.
- Se volete invece cuocere le castagnole in forno, portate il forno a 220°, distribuite tante nocciole di impasto su una placca
rivestita di carta forno e infornate per 20/25 minuti.
- Quando avete cotto tutte le castagnole preparate la crema Chantilly e procedete poi alla farcitura una per una sempre con la sac-à-poche e la bocchetta a stella.
- Per terminare spolverate le castagnole alla crema con lo zucchero a velo.

Per la crema Chantilly
- Mantenete la panna in frigo fino al momento di montarla insieme alla terrina e tenetele nel
freezer gli ultimi 5 minuti.
- Prendete la panna e montatela con la frusta elettrica unendo il rhum o la
vaniglia. Quando la panna è montata unite mano a mano lo zucchero a velo
e termiante di montare.
Deve essere montata a neve fermissima, ma attenzione a non farla
scaldare troppo per non ridurla in burro.
- Conservate le castagnole alla crema in frigo coperte fino al momento di servirle.
Se organizzi una festa, prepara anche le
Mascherine dolci, golose e anche molto decorative.
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?