Una
torta di Pasqua, ricoperta di una soffice
pasta di zucchero e rifinita con tante decorazioni. La base è una
cassata siciliana, rivestita di pasta di zucchero e decorata.
Realizzare una
torta di Pasqua così richiede solo un po' di tempo e di pazienza nel modellare i vari pezzi. Vi consiglio di fare un disegno della
torta che volete ottenere, prendendo la misura con la teglia o il piatto che utilizzerete per montarla.
Poi realizzate i pezzi di
pasta di zucchero sulla base del vostro disegno.
Per colorare le decorazioni e la glassa potete utilizzare i coloranti alimentari, ricordando che lo sciroppo di menta e la barbabietola sono ideali per il verde e il rosso naturale. Per le decorazioni potete aggiungere ovetti, coniglietti, fiori di cioccolata, di zucchero o di marzapane, fiocchi, nastri e cestini, non importa. Quello che conta è celebrare la festa di Pasqua e insieme la Primavera.
Ingredienti:
Per la cassata
- 1 pan di spagna pronto
- 600 g di ricotta (meglio se di pecora)
- 1 bicchierino di maraschino o altro liquore dolce per bagnare
- succo di 1 arancia
- 200 g di pasta di mandorle
- 100 g di zucchero a velo vanigliato
- 100 g di frutta candita mista
- 80 g di gocce di cioccolata fondente
- 1 fialetta di aroma di vaniglia
Per la copertura e le decorazioni:
- 600 g circa di pasta di zucchero già pronta oppure
- 550 g di zucchero a velo (o poco più dipende dall'umidità)
- 6 g di gelatina in fogli
- 65 g di miele di acacia (o glucosio)
- 30 ml di acqua
- 16 g di burro
- amido di mais q.b.
- estratto di vaniglia alcune gocce
- coloranti per alimenti
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 60/120 minuti
Occorrente: Mixer, mattarello,tagliabiscotti,pentolini, carta forno, spatola
Preparazione:
Se volete potete semplicemente farcire il pan di spagna con un po' di crema. In questo caso terminate spalmando tutta la superficie di uno stato sottile di crema o di panna che farà attaccare meglio la copertura.
Per fare la cassata :
- Tagliate il pan di spagna a fette di almeno 1 cm di spessore e disponete un primo strato in una teglia dai bordi svasati (diam.22/24) senza lasciare spazi vuoti. Bagnate con un mix fatto di maraschino e succo d'arancia.
- Con il mattarello stendete la pasta di mandorle e tagliatela a strisce per rivestire il bordo laterale della teglia, premendo con le dita per farla aderire anche al pan di spagna.
- In una ciotola setacciate la ricotta e poi lavoratela con metà dell'estratto di vaniglia e 100 g di zucchero a velo fino a che sarà cremosa e vellutata.
- Unite le gocce di cioccolata e i canditi tagliati a dadolini.
- Spalmate uno strato di crema di ricotta sul pan di spagna pareggiando bene lo spessore.
Coprite con un secondo strato di pan di spagna e proseguite allo stesso modo fino ad aver terminato il pan di spagna.
Con un piatto grande tappate la parte superiore della teglia della cassata e mettete in frigo per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate la pasta di zucchero seguendo le istruzioni qui:
come si fa la pasta di zucchero
Appena pronta sul piano di lavoro stendete un foglio di carta forno spolverando di amido di mais. Prendete la
pasta di zucchero e stendetela con il mattarello, in uno spessore di circa 3 mm. e ricavate un cerchio della misura della vostra torta + i bordi.
Fate una misura abbondante in modo di avvolgere bene la torta, eliminerete dopo gli eccessi. E fate attenzione che non si attacchi alla carta. Spolverate sempre con altro amido prima di stendere gli altri lati.

- Con la rimanente pasta di zucchero modellate le decorazioni dopo averla eventualmente divisa in pezzetti e colorata a vostro gusto. (o secondo il vostro disegno)
- Riprendete la cassata dal frigo. Con l'aiuto del piatto rovesciatela. Spennellatela tutta con un velo di crema o di marmellata o di panna.
- Avvolgete il cerchio di pasta di zucchero sul mattarello e trasferitela sulla torta. Stendetela e lavorate solo con le mani, accompagnandola delicatamente a ricoprire tutta la torta.
- Dovete accarezzarla dal centro verso il basso. Lisciatela bene per evitare pieghe. Se dovessero formarsi riducetele quanto possibile e applicate in quei punti le decorazioni.
- Tagliate l'eccedenza di pasta e procedete con le decorazioni, reimpastando insieme gli avanzi e stendendoli con il mattarello. Per farli aderire alla torta basta bagnare leggermente con poca acqua o marmellata il punto in cui volete attaccarle.
- Distribuite ovetti di cioccolata o pupazzini di zucchero su tutta la torta di Pasqua.
- Potete aggiungere dettagli alle vostre decorazioni utilizzando piccoli pennelli e steccolini di legno.
Conservate in frigo fino al momento di servirla.
foto articlay.com e cakechannel.com
Wow è bellissima. E poi con le spiegazioni passo passo sembra quasi facile!!!
RispondiElimina