La
mousse di mirtilli si può preparare anche in inverno ma è l'estate il tempo dei mirtilli e dunque possiamo approfittare proprio del mese di agosto per preparare una
mousse di mirtilli di stagione.
I
mirtilli, come le fragole, si prestano ad essere accoppiati con altri
frutti di bosco e sono perfetti anche con il cioccolato.
L'idea in più: servitela in piccoli bicchierini di cioccolato come quelli che vedete qui:
Ingredienti: (per 4 persone)
- 2 o 3 cestini di mirtlli maturi
- 1 conf. di panna fresca da montare
- 100 g di zucchero a velo venigliato
- 2 albumi
- 1 cucchiaio di succo di limone
- acqua 100 ml
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di attesa: 2/6 ore
Occorrente: Mixer, sbattitore, frusta, ciotole o pirottini ceramica
Preparazione:

- Lavate i mirtilli velocemente, asciugateli tenendone da parte una manciata per decorare.
- Frullate tutti gli altri insieme al succo di limone. Per eliminare i semini, passate al setaccio la purea di mirtilli recuperando tutta la polpa in una ciotola larga.
- In un pentolino mettete a scaldare l'acqua con lo zucchero, finchè sarà completamente sciolto e l'acqua sarà di nuovo limpida. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Nel frattempo montate a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale. Quando sono montati, unite 1 cucchiaio di zucchero a velo e finite di montare. Incorporate allo sciroppo di zucchero e amalgamate delicatamente, con la frusta.
- Montate a neve fermissima la panna ben fredda. Incorporate agli albumi delicatamente. Infine unite la purea di mirtilli sempre montando con la frusta.
- Trasferite la mousse di mirtilli nelle ciotole e mettete in frigo per almeno 4 ore.
- Servite con delle cialdine e cioccolato fondente in scaglie. Aggiungete i mirtilli freschi tenuti da parte.
Variante: Se volete una consistenza tipo il budino, aggiungete 2 fogli di gelatina alimentare. Dopo averla fatta rinvenire in acqua fredda, fatela sciogliere in pochissima acqua a bagno maria. Poi unitela alla crema di albumi e panna, prima di unire i
mirtilli e mescolate bene per amalgamare.
Una ricetta che vi consiglio di provare subito: la torta di pesche e mirtilli. Deliziosa.
photo credit:
Renée S. Suen via
photopin cc
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?