La marmellata di prugne alla vaniglia e zenzero, confettura per essere precise, è un'altra di quelle
conserve speciali da sfruttare tutto l'anno, non solo per la colazione e i dolci, ma anche per accompagnare piatti salati invernali e per arricchire salse.
In questa versione grazie al gusto molto zuccherino delle prugne gialle, aggiungiamo un pizzico di spezie per renderla ancora più profumata.
Ingredienti:
- 1 Kg di prugne gialle
- circa 400/500 g di zucchero
- succo di 1/2 limone
- 1 pezzetto di baccello di vaniglia
- 1 cucchiaio di zenzero grattugiato
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30/60 minuti
Occorrente: Pentola, passaverdure o mixer, cucchiaio di legno, barattoli sterilizzati
Preparazione:
Per la preparazione consiglio di fare una prima cottura delle prugne intere. I noccioli si tolgono quando sono morbide, prima di passarle nel mixer o nel passaverdure.

- Lavate bene le prugne lasciandole intere e sistematele in una pentola grande. Irrorate con il succo di limone e fate cuocere a fuoco basso finchè non sono morbide. Se dovesse tendere ad attaccarsi aggiungete un paio di cucchiai di acqua.
- Togliete dal fuoco le prugne, apritele eliminando i noccioli e passatele al mixer o nel passaverdure per ridurle in purea.
- Pesate il composto e aggiungete metà del peso di zucchero. Ma potete sostituirlo anche con il fruttosio, lo zucchero di canna, il succo concentrato d'uva o anche la Stevia.
- Rimettete sul fuoco aggiungendo lo zenzero grattugiato finissimo e la vaniglia e fate cuocere a fuoco basso finchè non si addensa. Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi.
- Quando è pronta eliminate la vaniglia e versate subito la marmellata di prugne gialle nei barattoli già sterilizzati. Chiudete bene i tappi e rovesciate i barattoli a testa in giù.
- Riportate al dritto i barattoli quando sono freddi. Attaccate l'etichetta con ingredienti e data e conservate la marmellata in un posto fresco e asciutto.
Qui trovate la
ricetta per fare la confettura di prugne (scure)
Se volete accorciare i tempi di cottura potete aggiungere della pectina insieme allo zucchero. La trovate al supermercato tra i prodotti per i dolci. Altrimenti aggiungete mezza o 1 mela in cottura.
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?