La
confettura di carote è una di quelle
conserve deliziose e un po' furbe che si possono preparare in questo periodo per poi tenerle di scorta per l'inverno.
La confettura o conserva di carote si può fare in tanti modi diversi ma vi propongo la mia variante ricca di aromi e dal gusto molto stuzzicante che accompagna benissimo bolliti, arrosti, formaggi e anche solo crostini di pane.
- Per un risultato ottimale utilizzate carote Bio
Ingredienti: (per 1 vasetto da circa 500 g)
- 500 g di carote bio
- 1 limone bio
- 1/2 cipolla rossa
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 presa di sale
- 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- 1 limone bio
- 4 cucchiai di aceto di mele
- 4 cucchiai di aceto balsamico
- 1/2 cucchiaino raso di semi di finocchio
- 1 punta di fieno greco in polvere
- 1 punta di cumino in polvere o semi
- 1 punta di curcuma in polvere
- 1 punta di macis o noce moscata
- 1 presa di zenzero
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10+10/15
Occorrente: Pentole, tritatutto, cucchiaio di legno, barattolo con tappo ermetico, etichetta
Preparazione:
Mi raccomando sterilizzate prima il barattolo e il tappo che utilizzerete per la confettura. Se volete sapere come trovate i consigli qui: come fare conserve e confetture in casa

- Raschiate le carote, lavatele e tagliatele a pezzi. Lavate il limone, grattate 1/4 di scorza poi spremetene il succo e con questo irrorate le carote.
- Cuocetele al vapore per 10 minuti, oppure al microonde con 1 cucchiaio d'acqua per 6 minuti, o ancora stufatele in padella con poca acqua fino a che siano morbide ma consistenti.
- Fatele leggermente stiepidire poi tritatele insieme alla cipolla rossa in modo di avere non una purea ma un trito sottile.
- Versate il trito di carote in una pentola col fondo spesso e unite un pizzico di sale, lo zucchero di canna, la scorza di limone, tutte le spezie, l'olio e mescolate bene per amalgamare.
- Aggiungete l'aceto di mele e quello balsamico e mescolate ancora.
- Mettete sul fuoco a fiamma medio/bassa e fate bollire per alcuni minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
- Togliete dal fuoco la confettura di carote e versate subito nel barattolo sterilizzato. Chiudete col tappo ermetico e rovesciate il barattolo a testa in giù.
- Lasciate completamente raffreddare poi riportate al dritto e attaccate un'etichetta con gli ingredienti e la data di preparazione.
Conservate il barattolo in un posto fresco, asciutto e al buio e poi in frigo una volta aperta
A chi ama le carote consiglio questa colorata community che si chiama Carrot is orange. Dedicata in particolare alle virtù del metodo Montessori è un bel posto dove trovare spunti, idee e anche suggerimenti.
Commenti
Posta un commento
Ti è piaciuta? Vuoi aggiungere la tua versione di questa ricetta? Vuoi saperne di più?